Dublino e Tour Sud d’Irlanda. Dublino, Glendalough, Kilkenny, Cahir, Midleton, Cork, Kinsale, Charles Fort, Penisola di Dingle, le scogliere di Moher, il Burren e Galway. Partenze garantite : Domenica 20 Luglio, 3, 10 e 17 Agosto 2014 con voli diretti Ryanair da Alghero

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1°G Domenica: ALGHERO – DUBLINO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Alghero Fertilia un’ora e mezza prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Dublino. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento in minibus/taxi in albergo in città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Camden Court Hotel 3* o Ashling Hotel 4* o similare).

2°G Lunedì: DUBLINO – GLENDALOUGH – KILKENNY
Prima colazione in albergo. Giro panoramico della città per scoprire la capitale d’Irlanda, con ingresso al Trinity College, la più antica università del Paese, dove si potrà ammirare il Book of Kells, libro miniato risalente al IX secolo. Partenza per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough, costruito nel VI secolo da San Kevin, e situato nel cuore della “valle dei due laghi” tra incredibili paesaggi. Il sito comprende la Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San Kevin” circondata da un antico cimitero. Al termine trasferimento in hotel a Kilkenny o dintorni. Cena e pernottamento. (Aspect Hotel Kilkenny 3* o similare).

3°G Martedì: KILKENNY – CAHIR CASTLE – MIDLETON – CORK
Dopo la prima colazione in albergo, breve visita alla città medievale di Kilkenny e partenza per Cahir per visitare il famoso castello che conserva ancora il suo aspetto normanno e le trappole difensive in vigore durante il Medio Evo e che ha fatto da sfondo a diversi film. Proseguimento per Midleton per la visita della Jameson Experience, distilleria fondata dai fratelli Murphy nel 1825. Durante la visita sarà possibile conoscere la storia e i processi di fabbricazione del whiskey irlandese più famoso e vedere il più grande alambicco del mondo. Si terminerà con una degustazione di whiskey. Continuazione per Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta una grande città portuale, industriale  e universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee; la cattedrale neo-gotica di San Finbar a sud e la Chiesa di Shandon a nord, dominano la città. Cena e pernottamento in albergo a Cork o vicinanze. (Hotel Montenotte 4* o similare).

4°G Mercoledì: WEST CORK – CONTEA DI KERRY
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della meravigliosa West Cork. Prima sosta a Kinsale, caratteristica cittadina, ove ha luogo il Gourmet Festival. Visita del Charles Fort, risalente al XVII secolo, ritenuto uno dei forti a stella meglio conservati d’Europa. Fu costruito in seguito agli eventi del 1601 e venne utilizzato fino al 1922, quando fu distrutto da un incendio appiccato dalle forze dell’IRA contrarie al trattato del 1921. Proseguimento lungo la costa attraversando Clonakilty e Skibbereen fino a Bantry. Visita della Bantry House, grande residenza risalente all’epoca georgiana che fu riarredata in maniera molto sontuosa nel XIX secolo ed al cui interno si trova una collezione molto pregiata di mobili, quadri e artigianato di diversa provenienza. Da qui si può godere di una vista spettacolare sia della baia che delle montagne che la circondano. Continuazione per la contea di Kerry. Cena e pernottamento in hotel a Killarney o Tralee. (Hotel Killarney Court 3* o similare).

5°G Giovedì: PENISOLA DI DINGLE
Prima colazione in albergo. Escursione di intera giornata nella penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. Dalla strada costiera si potranno ammirare numerose spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “la figlia di Ryan”, a seguire il vivace porto peschiero di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per il famoso delfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle come sua dimora. Infine si arriverà al capo di Slea da dove si ammireranno le isole Blaskets, le più occidentali d’Europa. Visita del Gallarus Oratory. Questo oratorio del IX secolo, nonostante sia stato costruito senza malta né altro tipo di collante, è rimasto intatto attraverso i secoli grazie alla qualità del lavoro di incastonatura delle pietre. Con la sua forma di chiglia di nave rovesciata, veniva usato in passato dai monaci per pregare e meditare in perfetta concentrazione e oggi è uno degli esempi di architettura a secco più importanti del paese. Cena e pernottamento in hotel a Killarney o Tralee.

6°G Venerdì: SCOGLIERE DI MOHER – BURREN – GALWAY
Dopo la prima colazione partenza verso Galway. Si attraverserà in traghetto il fiume Shannon da Tabert a Killimer e si proseguirà fino a raggiungere le maestose ed imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri, uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua scorre in profondità creando grotte e cavità sotterranee, tanto da dare alla superficie uno stranissimo aspetto di territorio lunare. Percorrendo la fantastica costa della baia di Galway si raggiungerà questa graziosa cittadina, molto frequentata da artisti, musicisti, intellettuali e giovani, grazie alla presenza dell’Università e di un’animata vita notturna. Cena e pernottamento a Galway o dintorni. (The Connacht Hotel 3* o similare).

7°G Sabato: GALWAY – DUBLINO
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Dublino. Arrivo in hotel e sistemazione. Il resto della giornata è libera per lo shopping e le visite individuali. Cena libera. Pernottamento. (Camden Court Hotel 3* o Ashling Hotel 4* o similare).
(Facoltativa: serata tradizionale irlandese in un famoso pub € 55 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, spettacolo con musica tradizionale e danze folk irlandesi).

8°G Domenica: DUBLINO – ALGHERO
Prima colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Alghero. All’arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Note: Per motivi tecnico-organizzativi l’ordine del tour può essere invertito mantenendo gli stessi servizi

Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

  • L’offerta comprende:
    • Voli diretti Ryanair da Alghero a Dublino e viceversa, incluso N. 1 bagaglio a mano di max 10 kg (secondo misure e condizioni stabilite dalla compagnia aerea);
    • Trasferimenti privati in con pullman o taxi privato dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
    • L’accoglienza in aeroporto all’arrivo con assistente parlante italiano;
    • Sistemazione in camere doppie con servizi privati in alberghi di categoria 3* superiore  e 4* stelle;
    • Trattamento di mezza pensione negli alberghi: prima colazione irlandese e 5 cene con menu a 3 portate (escluse le cene del 1° e del 7° giorno);
    • Pullman GT per tutta la durata del tour dal 2° al 7° giorno, per le escursioni come da programma;
    • Accompagnatore-guida locale professionale parlante italiano, per tutta la durata del tour fino al 7°giorno;
    • Visite ed ingressi inclusi ai seguenti siti: Trinity College, Glendalough, Castello di Cahir, Charles Fort, Bantry House e Gardens, Gallarus Oratory, distilleria Jameson di Midleton;
    • Traghetto sul fiume Shannon da Tabert a Killimer;
    • Assicurazione Axa Assistance medico e bagaglio (facoltativo e con supplemento l’annullamento viaggio.
  • L’offerta non comprende:
    • Le mance, il facchinaggio, altri pasti non menzionati, le bevande, le eventuali eccedenze bagaglio e/o chili che dovranno essere pagate direttamente in aeroporto, gli extra in genere e tutto quanto non menzionato nella voce la quota comprende.
    • Tasse aeroportuali: € 60 p.p.
    • Quota apertura pratica: € 25 p.p.
    • Supplemento facoltativo per imbarco in stiva di n° 1 bagaglio max 15 Kg: da € 50
  • Supplementi e Riduzioni:
    Riduzioni terzo letto adulto 30 € bambino 200 €
    supplemento camera singola 250 €
Tour type: Specific Date
Numero massimo di partecipanti: Unlimited
Località:
Rate:
Adults:
Children:
Infant:

Tour’s Program

Tours Reviews